Experience
/ Street Art Route

Street Art Route

Dalla Madonna di Banksy ai Tribunali al San Gennaro di Jorit a Forcella, passando nei vicoli dei Quartieri Spagnoli decorati dai murales di Ciop&Kaf e Roxy in the Box. Scopri Napoli attraverso le opere di street art di writers napoletani e internazionali nella nostra città.

Durata: 2 ore Lingua: Italiano e Inglese

Lingua: Italiano e Inglese
Durata totale: 2 ore

murales-maradona

Programma

La città di Napoli si distingue da altre città italiane per le sue particolari vibrazioni e contraddizioni: il fascino decadente di un'antica città si confronta con una dimensione underground che si muove silenziosamente tra vicoli e locali notturni. E la Street Art ha trovato qui un territorio molto fertile. Negli ultimi anni si sono moltiplicati i lavori e gli interventi di vari artisti, napoletani e internazionali, che hanno scelto le strade di Napoli come casa per le loro opere. Il famoso writer e artist inglese Banksy ha scelto l’affollata via Tribunali per la sua opera (unica sua in Italia); Jorit, street artist napoletano di origine ungherese ha invece scelto il popolare quartiere di Forcella per il suo San Gennaro; Ciop&Kaf, ensemble artistico di grande spessore e storia, hanno invece decorato i vicoli e le serrande delle botteghe dei Quartieri Spagnoli, dove si è poi concentrata una street artist più giovane come RoxyInTheBox. Prendi la macchina fotografica o prepara il tuo smartphone, farai tantissime fotografie a vere e proprie opere d’arte in un museo a cielo aperto!

Note importanti

A chi è rivolta?

Adulti e bambini (almeno 4 persone).

Dove si svolge?

Napoli, centro storico (Quartieri Spagnoli, via Tribunali, via Duomo).

Quanto costa?

€20 (almeno 4 persone).

Cosa portare?

si consigliano: macchina fotografica, occhiali da sole, scarpe comode, acqua, colazione al sacco.

Domande frequenti

Il tour è assolutamente adatto a bambini di ogni età.

Il tour è adatto a persone in condizioni di diversa abilità motoria, tuttavia si ricorda che il tour si svolge lungo le affollate strade del centro storico. Non sono previsti ingressi in edifici. Il tour si svolge interamente all’aperto. Il percorso potrebbe includere salite e discese.

E’ consentito portare proprio cibo a con sé, magari in un comodo zaino.

Il tour dura due ore. 

Il tour si svolge in assoluta sicurezza. Tuttavia si ricorda che il percorso potrebbe essere affollato in certi suoi tratti. E’ importante seguire le indicazioni della guida del team Starguest.

INFO E PRENOTAZIONI

Menu

Hub

Social Network

Hub

Via Sapienza 6, Napoli

Contatti

Social Network

Booking

torna su